
Muoversi ad Agrigento senza auto: guida pratica ai mezzi pubblici per turisti
Agrigento, con la sua ricca storia e i suoi affascinanti paesaggi, è una città che merita di essere esplorata in ogni angolo. Utilizzare i mezzi pubblici è un modo conveniente ed ecologico per muoversi, soprattutto per i turisti che vogliono godersi la città senza il problema del parcheggio. Ecco una guida pratica su come muoversi ad Agrigento utilizzando i mezzi pubblici.
Autobus Urbani
Il servizio di trasporto pubblico ad Agrigento è gestito principalmente dall’azienda TUA (Trasporti Urbani Agrigento). Gli autobus urbani coprono gran parte della città e collegano le principali attrazioni turistiche, i quartieri residenziali e le aree commerciali.
- Principali Linee di Autobus:
- Linea 1: Collega la stazione ferroviaria con la Valle dei Templi e la Casa natale di Luigi Pirandello: un percorso ideale per i turisti che desiderano visitare il Museo Archeologico Pietro Griffo, i Templi (ingresso lato tempio Zeus) e la contrada Caos che conserva i resti del grande premio Nobel.
- Linea 2 e 2/: Collegano la stazione degli autobus extraurbani con il Museo Archeologico Pietro Griffo, i Templi (ingresso lato tempio di Ercole), ma anche con la zona del lungomare e dei lidi di San Leone ed il quartiere commerciale di Villaggio Mosè.
- Linea 3/: Dalla stazione degli autobus extraurbani di Piazzale Rosselli continua in zona Bonamorone verso il tempio di Giunone per poi proseguire in direzione San Leone.
- Biglietti e Tariffe:
- I biglietti possono essere acquistati presso le rivendite autorizzate TUA o a bordo dell’autobus ad un prezzo maggiorato.
I biglietti devono essere convalidati appena saliti sull’autobus.
Le tariffe sono le seguenti:- Biglietto urbano a tempo (90 minuti) – € 1,20
- Biglietto urbano a tempo a bordo (90 minuti) – € 1,70
- Biglietto urbano giornaliero – € 3,40
- Abbonamento mensile tutte le linee – € 51,90
- Abbonamento mensile tutte le linee (ridotto) – € 29,20
- Abbonamento mensile linea 1 – € 41,10
- ATTENZIONE!
I prezzi potrebbero subire variazioni, Become Agrigento consiglia di controllare sempre la pagina ufficiale delle tariffe TUA - Per consultare comodamente orari, percorsi e per acquistare biglietti online TUA Agrigento dispone inoltre dell’app “TUA Bus Agrigento” disponibile su Play Store o App Store.
- I biglietti possono essere acquistati presso le rivendite autorizzate TUA o a bordo dell’autobus ad un prezzo maggiorato.
Temple Tour Bus
A partire dal 15 giugno 2024, inoltre, è stato riattivato il Temple Tour Bus, un autobus scoperto con servizio hop on / hop off pensato per i turisti che vogliono visitare tutti i luoghi di interesse storico e archeologico di Agrigento, ma anche Porto Empedocle e la famosissima Scala dei Turchi.
Il Temple Tour Bus è attivo su due linee (una rossa ed una blu) : i turisti potranno scendere e risalire tutte le volte che vorranno, per entrambi i colori della linea, per riuscire a godere appieno del loro tour.
Gli autobus scoperti hanno il grande pregio di raggiungere tutti i luoghi di interesse turistico, per permettere a chi non dispone di un’auto di raggiungere e visitare proprio tutto e godersi appieno la vacanza.
Il Temple Tour Bus arriva fino a:
– il lungomare di San Leone
– Porta V (ingresso tempio di Zeus, Telamone e Kolymbethra)
– Centro Commerciale di Villaseta
– Casa natale di Luigi Pirandello al Caos
– Torre V davanti alle banchine di Porto Empedocle
– Scala dei Turchi a Realmonte
– Tempio di Ercole
– Museo Archeologico Regionale Griffo, Teatro Ellenistico e Chiesa di San Nicola
– Bonamorone
– Tempio di Giunone
Il coloratissimo bus offre un servizio giornaliero con commentario audio in 5 lingue: italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo.
Il servizio si effettua tutti i giorni incluse le domeniche e le festività infrasettimanali.
Non è disponibile tutti i lunedì e nelle giornate con condizioni metereologiche avverse.
Costo del biglietto:
- 1 GIORNO (LINEA A + B)
- adulti – 15 €
- bambini (da 4 ai 17 anni)- 8 €
- famiglia (2 adulti + 2 bambini) – 40 €
- gruppi (minimo 10 persone) – 10 € ciascuno
- 2 GIORNI (LINEA A + B)
- adulti – 20 €
- bambini (da 4 ai 17 anni)- 10 €
- famiglia (2 adulti + 2 bambini) – 50 €
- gruppi (minimo 10 persone) – 15 € ciascuno
È possibile acquistare i biglietti online sul sito del Temple Tour Bus ed inoltre anche:
– a bordo
– presso le biglietterie SAIS in piazzale Rosselli 6 ad Agrigento
– presso il Tourist Service in via Imera ad Agrigento
– presso l’Edicola Porta di Ponte ad Agrigento
– presso tutti gli esercizi che espongono il logo Temple Tour Bus
– presso hotel e B&B convenzionati (chiedi informazioni al tuo gestore)

